Ed ecco, le discipline che promuoviamo e pratichiamo nelle Palestre,
cercherò di offrirti una breve spiegazione sulle nostre attività, così potrai scegliere il corso di tuo maggior gradimento e interesse:
IL KARATE - Arte marziale di origine Cinese, ma ha avuto ilsuo massimo splendore nell'isola di Okinawa, in Giappone. Il Karate è una parola composta da due ideogrammi: KARA che significa VUOTO e TE che significa MANO. Etimologicamente quindi significa MANO NUDA, cioè priva di armi e, in senso figurato, PRIVA DI CATTIVE INTENZIONI. Il Karate, riesce e infondere a chi lo pratica, una serena fiducia nei propri mezzi e un equilibrio psico -fisico ottimale. Questa Arte Marziale è dunque una micidiale tecnica di combattimento, in cui vengono utilizzate tutte le risorse psichiche e fisiche del corpo umano.Rapidita , potenza e precisione, nulla deve essere lasciato al caso. L'evoluzione moderna del Karate Agonistico negli ultimi decenni, ha dovuto disciplinare i combattimenti introducendo alcune regole che, se oculatamente applicate, evidenziano l aspetto virile e agonistico del KUMITE SHIAI, attuandone la primitiva brutalita'. E' fondamentale che i colpi non vengano portati a fondo, ma vengano "CONTROLLATI PRIMA DELL'IMPATTO", ciò implica, evidentemente una grande padronanza e un perfetto controllo dell'apparato neuro-muscolare. Il Karate si manifesta anche nel KATA SHIAI, che etimologicamente significa " FORMA", tramite il quale , l allievo si esercita in schemi codificati di deviazioni, parate, attacchi e contrattacchi, contro avversari immaginari principalmente, ma che successivamente il medesimo KATA, attraverso l effettuazione del suo "BUNKAI" ovvero "APPLICAZIONE", puo' essere esercitato su avversari fisicamente presenti, con notevole rilevanza di capacita' tecnica da parte degli allievi, nel corso del quale gli stessi, allenano e accrescono L'ABILITA' DIFENSIVA / OFFENSIVA, essenziale nella DIFESA PERSONALE, IN QUANTO DETERMINATE TECNICHE SONO VIETATE DAL REGOLAMENTO KUMITE, DI CUI SOPRA. Quindi, il Karate offre una preparazione individuale completa e insegna quei valori etici di indiscutibile valore educativo in tutte le fascie di età.
Ovviamente nei bambini, la metodologia di allenamento si differenzia e si applica l'attività propedeutica a questa disciplina, che evolve al massimo le loro capacità coordinative e condizionali riuscendo a influire positivamente sull'intero assetto fisico e motorio, tale da permettergli senza nessuna difficoltà in periodi successivi, l' inserimento anche in altre discipline sportive. I giovanissimi, praticando il Karate, crescono con più consapevolezza dei propri limiti, delle proprie potenzialità, acquisiscono una maggiore autostima e di conseguenza sono più tolleranti nei confronti del prossimo e dunque, meno aggressivi .Tali risultati si evidenziano maggiormente in seguito, nel corso della fase adolescenziale tra gli allievi agonisti. In questo periodo, grazie anche ad un'ottima programmazione atletica differenziata, ci permette di strutturare e incidere sotto l aspetto e la forma fisica, consentendo così di realizzare le necessità e i bisogni di ciascuno di Loro.
M.G.A. (METODO GLOBALE DI AUTODIFESA) PERCHE' SCEGLIERLO? Imparare a difendersi in caso di aggressione è una cosa che ogni persona, dovrebbe considerare in un periodo come quello che stiamo vivendo. M.G.A. è dunque un metodo di difesa personale, nato dall’esperienza di Maestri, provenienti da varie arti marziali appartenenti alla F.J.L.K.AM, la sua pratica è accessibile a tutti al fine di riuscire a districarsi rapidamente da qualsiasi situazione di pericolo, in quanto la forma fisica non è fondamentale e anche la forza fisica non ha rilevanza. Il Metodo Globale di Autodifesa è un programma tecnico multidisciplinare improntato sulla flessibilita' e cedevolezza, su cui si fondano appunto tutte le Arti Marziali. Ai suoi praticanti consente di neutralizzare l’avversario, sfruttando l'energia del suo attacco grazie all' applicazione di tecniche di Karate, Judo, Ju jitsu, Aikido dal forte contenuto risolutivo, con il minimo sforzo e massima resa.
DIVERSABILITA' E KARATE (visita pagina dedicata dalla Homepage)
LA GINNASTICA TOTAL BODY ADULTI : è un'altro progetto che da anni ci sta dando molte soddisfazioni. Questo corso di ginnastica a corpo libero di moderata e media intensita', offre ai nostri allievi la possibilita' di ottimizzare il rapporto tra il peso corporeo e il tono muscolare . Il "Total body" ovvero "corpo nella sua totalità" è un allenamento mirato a tonificare appunto, di tutti i principali distretti muscolari: addome, dorso, glutei, spalle, gambe e braccia. Si tratta di un programma misto di ginnastica a corpo libero e fitness, che prevede l’uso di attrezzi quali step, manubri, cavigliere, elastici e palle mediche.
LA GINNASTICA DOLCE: è un programma avviato da circa 12 anni con l idea, poi realizzata di dare la possibilità a tutte le fascie di eta', e di conseguenza anche ai meno giovani, di "INVESTIRE IN BENESSERE" partecipando ai nostri corsi, e che sta dando risultati aggregativi eccellenti.....e questo, è già un obbiettivo sicuramente e felicemente raggiunto. Infatti, come precedentemente accennato, questa iniziativa è nata per dare una risposta positiva ad una sempre più crescente richiesta di cittadini “meno giovani” comunemente identificati come "anziani" e per questo, non sempre ma spesso, appartenenti ad una fascia d’ utenza più debole ed emarginata....! Gli anziani appunto, termine comune che sta ad indicare persone con esigenze e aspettative diverse nel gestire la propria quotidianità, fonti inesauribili d’insegnamenti e di esperienze di vita, e per questo è dovere di una società più giovane, sforzarsi al fine di garantire Loro, nel limite del possibile, l’auto -efficienza .