La nostra Associazione Sportiva, essendo sensibile alle problematiche dei portatori di handicap, da quest'anno ha programmato un corso di Karate per i diversamente abili. Anche questa iniziativa si e' potuta realizzare, grazie all'impegno del nostro insegnante M° Stefano Gambassi che ha frequentato con ottimi risultati, dei Master organizzati dal Comitato Regionale F.I.J.L.K.AM. e Docenti dell'Università degli Studi di Firenze. Questo corso, infatti offre la possibilità di praticare il Karate anche a soggetti non vedenti, ipovedenti, portatori della sindrome di Down e a soggetti amputati o in carrozzina, con ottimi risultati
In questa epoca la "diversabilità", nel contesto sportivo, e non solo, ha sempre piu' rilevanza e interesse sociale, basti pensare alla possibilità, di un atleta diversamente abile, di partecipare ad un Campionato del Mondo e/o alle Paraolimpiadi, obbiettivi entusiasmanti e molto stimolanti
Lo scopo principale di questo corso di Karate, E MI RIVOLGO AI GENITORI O ALLE ASSOCIAZIONI CHE AIUTANO QUOTIDIANAMENTE I DIVERSAMENTEABILI, è quello di puntare i riflettori sull'universo del limite, mantenendo al contempo alto il valore della persona, partendo dall'assunto che ciascuno, al di là dei propri apparenti limiti e delle proprie reali capacità, possa sempre mirare ad una propria eccellenza, spostando in avanti, anche se di poco, quegli ostacoli in grado di limitarne la possibilità di esprime la massima capacità del proprio Essere.
All'Allenatore, Insegnante, Istruttore, Mister o Maestro che dir si voglia, nel momento in cui si affida il proprio figlio/a, si chiede in modo spesso implicito di favorirne la socializzazione, di far si, che il futuro uomo o donna, interiorizzi le fondamentali regole di convivenza. Al Tecnico si chiede, di migliorare capacità psico-fisiche, come magari incrementare la resistenza di fragili autostime, spesso causate anche da patologie di tipo cronico, ma tra queste a nostro parere, la piu' importante è quella di aiutare il ragazzo/a a vivere una, per quanto possibile normalità ludico sportiva e conseguentemente sociale, che, lungi dall'essere motivo di chiusura, anzi...e, per questo... coraggio..!!! CONTATTATECI, E INSIEME VOGLIAMO FORMARE UN BEL GRUPPO DI ATLETI ANCHE IN QUESTO SETTORE!!