La A.S.D. Mistral Karate, è nata nel 1991 a Pisa in una piccola palestra di Via Coccapani, su iniziativa di un'atleta Pisano, con l'inesauribile desiderio di trasmettere le proprie esperienze agonistiche ad un piccolo quanto motivato gruppo di giovani Karatekas. Basti pensare che in quel periodo gli allenamenti, per mancanza di spazi temporali più adeguati, venivano svolti tre volte alla settimana dalle 22.30 alle 24.00......!
Questo atleta, che dal 1975 al 1990 ha calcato gran parte dei più importanti "tatami" d' Italia giungendo spesso in zona medaglia in competizioni di Kumite (combattimenti) fino a conquistare le qualificazioni dei Campionati Europei svoltisi in Olanda nel 1987, è l'attuale M° Stefano Gambassi, cintura nera 5°dan e Responsabile Tecnico della A.S.D. Mistral Karate.
La nostra Associazione, è iscritta alla F.I.J.L.K.AM. (Fed. Italiana -Judo-Lotta.Karate- Arti Marziali ), unica Federazione riconosciuta ufficialmente dal Comitato Olimpico Nazionale per la divulgazione, nel caso specifico, del Karate. I nostrI Insegnanti Tecnici sono in possesso di titoli professionali di prim'ordine, ceme accennato in altra sezione del sito, quale Laurea in Scienze Motorie e/o Diploma Federale rilasciato dalla Scuola dello Sport del C.O.N.I.
Ritengo opportuno sottolineare il Curriculum del nostro Staff Tecnico per dare giusto merito ai nostri collaboratori , che si sono sacrificati in anni di studio e non solo, al fine raggiungere un'alta e comprovata professionalita' specifica.
l'Associazione Sportiva Dilettantistica Mistral Karate, non ha finalità di lucro, è inserita nell'Albo Comunale dello Sport di Pisa e svolge anche attività di promozione sportiva organizzata, per l anno in corso, dallo C.S.I( Centro Sportivo Italiano).
Dal 1992 la Mistral Karate si è trasferita dalla "storica sede" di allenamento di Via Coccapani, in due diverse Palestre di proprietà Comunale, la prima si trova adiacente la Scuola Elementare Parmini posta in Via di Parigi (quartiere Cisanello), la seconda presso la Scuola Elementare Biagi, in Via R. Sardo (quartiere Porta a Mare) ambedue ovviamente in Pisa, decentrando i nostri progetti che si realizzano con il plauso ed entusiasmo dei nostri associati.
Prosegui pure nel sito....